La prima salita al Cervino
08. Ottobre. 23

Una cordata di sette alpinisti raggiunse la cima del Cervino dalla parte svizzera per la prima volta il 14 luglio 1865. Wymper e i Taugwalder il padre come guida e suo figlio, furono gli unici sopravvissuti del gruppo. Tornarono a Zermatt completamente sconvolti. La loro scalata entrò nella storia, ma fu una tragedia con domande senza risposte. Intanto, anche degli italiani intrapresero la salita dal versante opposto. Il valdo-stano Jean-Antoine Carrel e la sua comitiva arrivarono in vetta, senza particolari problemi, tre giorni dopo, pieni di emozioni per l’ascesa e di sentimenti patriottici per un’Italia da poco unita.

Per queste imprese, il paese di Zermatt era in lutto, mentre a Cervinia si festeggiava.

Questo esempio mostra in modo sconcertante che su questa terra la gioia e l’afflizione possono essere molto vicine. Non sappiamo cosa accadrà domani. Un giorno o l’altro, non sappiamo quando, ci troveremo davanti a Dio Onnipotente. Siamo pronti per questo appuntamento? Cercare di ignorare il Signore significa mancare la meta.

Quale strada scegli oggi?

La strada maestra dell’uomo retto è evitare il male; chi bada alla sua via preserva se stesso.

Proverbi 16:17

Testo della settimana Proverbi 16:16-23

Gesù torna dal Padre

Per ben quaranta giorni dopo la Pasqua, più volte, Gesù apparve agli apostoli, dando molte prove...

  • 18. Maggio 2023

Luce per orientarsi

Tutti abbiamo conosciuto una persona cieca. Si orienta con un bastone o ha un cane addestrato al...

  • 16. Dicembre 2022

FORZA DI COLLEGAMENTO

Il calcio riesce a unire persone provenienti dai continenti, dalle nazioni e dalle culture più...

  • 23. Giugno 2024

Avete domande?

Sul contenuto o sulla relazione personale con Dio? Mettetevi in contatto con noi. I vostri dati saranno trattati con assoluta riservatezza.